Area Produzione e Qualità

L’Area Produzione e Qualità, è guidata da un Direttore, con ampia preparazione culturale e un’esperienza ultraventennale, nella gestione qualificata dell’intero processo di produzione, per i più rilevanti e affermati brand.
Coopera un Vice Direttore, in possesso di qualifiche di eccellenza, sia della corretta esecuzione del processo produttivo, sia delle metodiche avanzate di ingegneria gestionale, per la pianificazione scientifica della produzione.
Si associa un Vice Direttore, con idoneità nel settore moda (Laurea IED), dotato di significative competenze nei rapporti con clienti e fornitori, e nelle tecniche specialistiche relative alla gestione del programma produttivo.

L’Area dispone di una superficie di 1.500 mq. (oltre i 1000 mq. della sede destinata a logistica), di 40 operativi (altamente specializzati), di macchinari, attrezzature e impianti (più avanti elencati), tecnologicamente all’avanguardia (in gran parte nuovi e i rimanenti ricondizionati), svolgendo internamente l’intero processo produttivo, con una capacità realizzativa di oltre 60.000 articoli/anno.

Nell’Area Produzione e Qualità, è costante la ricerca e lo studio delle tecnologie e dei sistemi innovativi. Ne consegue l’utilizzo del processo “Industria 4.0” (l’automazione industriale per migliorare le condizioni di lavoro, aumentare la produttività e incrementare la qualità), del Sistema “wTrendy Plus” (un innovativo apparato gestionale ERP, rivolto al fashion), e della metodologia Lean Thinking (stile di management applicato all’organizzazione interna ed esterna, per eliminare gli sprechi e condurre i processi all’eccellenza), oltre all’adozione di altri Applicativi Avanzati di ottimizzazione.

L’Area Produzione e Qualità della Pomme, si divide in due Settori:

  • Settore Produzione, composto da 3 Reparti:
    • Reparto Logistica, in cui operano 4 Sezioni;
    • Reparto Taglio, in cui operano 2 Sezioni e 2 Processi;
    • Reparto Realizzazione, in cui operano 4 Sezioni e 9 Processi.
  • Settore Qualità, composto da 2 Reparti:
    • Reparto Analisi Qualità, in cui operano 3 Sezioni;
    • Reparto Prestazioni Esterne, in cui operano 2 Sezioni.

Il Settore Produzione, dopo aver ricevuto, nella riunione (Comitato di Industrializzazione), con la Modelleria, le “indicazioni” per svolgere una corretta produzione, elabora il Piano di Produzione, attraverso il quale pianifica scientificamente la produzione in serie, in base al principio della assoluta soddisfazione del cliente, e quindi dell’eccellenza.

Nel Settore Qualità, il metodo utilizzato è un controllo qualità, da parte di ciascun operatore in ogni fase di lavoro svolta. In questo modo, il prodotto giunge al “Controllo Qualità Finale”, verificato molteplici volte, rendendo “ben difficile” la presenza di difetti e imperfezioni. Tutto questo, rientra nella mentalità che vige nel Settore Produzione (e in tutta la Pomme), che è quella di concepire la qualità totale, come fine unico di ogni processo eseguito (in base anche, alle Certificazioni ISO acquisite).

L’Area Produzione e Qualità, che agisce in base ad un confacente Piano di Produzione (con il quale razionalizza e ottimizza l’intero processo), si avvale delle logiche dell’Industria 4.0, e della Lean Thinking, fondando la gestione sulla base di wTrendy Plus (un innovativo gestionale ERP, rivolto al fashion), attraverso il quale coordina tutte le funzioni più avanzate per lo svolgimento corretto della programmazione.

L’Area Produzione e Qualità, dispone di macchinari tecnologicamente all’avanguardia (la gran parte nuovi, e i restanti interamente ricondizionati), di cui di seguito si da ampia e dettagliata descrizione.

  • 1 Macchina controllo materiali retroilluminata, Rexel
  • 1 Spaccapelle, Camoga
  • 1 Incollatrice automatica con forno asciugante, Intercom Step
  • 1 Spianatrice – Placcatrice, Secom
  • 1 Spianatrice – Placcatrice, Fratelli Alberti
  • 2 Smerigliatrici a doppia aspirazione
  • 1 Tingibordo verticale, Omac
  • 1 Forno a piani, Omac E60
  • 1 Timbratrice, Galli Poly Tecno LX
  • 1 Macchina per cucire a colonna alta, Durkopp-Adler
  • 3 Macchine per cucire a braccio, Durkopp-Adler: 869, 869 Mpremium
  • 1 Macchina per cucire a colonna, Juki 867 eco
  • 1 Torchietto meccanico, Metal Meccanica
  • 1 Profilatrice, Omac
  • 1 Trancia a ponte
  • 3 Scarnitrici, FAV A.V.2
  • 2 incollatrici Intercom, 1 grande e 1 piccola
  • 3 Trance a bandiera
  • 2 Tingibordo, Omac
  • 2 Tingibordo, Galli policolor
  • 1 Tingibordo, PL Project
  • 1 Forno space  open, Saturn
  • 2 Macchine elettroniche a campo Juki: 1 piccola e 1 grande
  • 1 Macchina per cucire a braccio, Durkopp Adler 269
  • 3 Macchine per cucire piane, Durkopp-Adler 267
  • 1 Macchina per cucire a colonna, Pema
  • 3 Incollatrici, Angeleri Itc 601
  • 1 Tagliastrisce, Omac
  • 1 Batticoste
  • 2 Macchine da taglio Comelz: 1 a doppia testata e 1 a testata unica
  • 1 Scarnitrice, Comelz
  • 1 Incollatrice a spruzzo
  • 2 Banchi a spruzzo, Intercom: 1 grande, 1 piccolo
  • 1 Lissatrice, Omac
  • 1 Soffione, TB234
  • 1 Aspiratore da banco, Volber
  • 2 Macchine pneumatiche-timbratrici
  • 1 Macchina per cucire a braccio, Durkopp-Adler
  • 1 Macchina per cucire , Durkopp-Adler, 267-373
  • 3 Incollatrici da tavolo, Angeleri
  • 2 Timbratrici, Gelmini
  • 1 Rifilatrice, Omac
  • 5 Macchine pneumatiche per utensileria varia

Oltre a questi mezzi, l’Area dispone di numerose altre apparecchiature, strumentazioni e attrezzature avanzate, ad integrazione e sostegno del processo produttivo e qualitativo.