
La Sede Logistica
La Pomme Manifatture, fino a quando è stata gestita dai due soci precedenti, svolgeva la propria attività, in una sede di proprietà, edificata nel 1992, sita nella zona industriale di Civitella del Tronto (in provincia di Teramo).
La nuova gestione, ha mantenuto tale immobile, destinandolo a “Sede Logistica”.
In questo modo, si è inteso offrire al cliente, un servizio ancora più ampio.
Infatti, la presenza della logistica, da modo di poter usufruire dello stazionamento, fino allo smistamento (ai diversi destinatari), dei prodotti finiti.
Il cliente, che ne avesse necessità, può scegliere fra due tipi di servizio di logistica:
– il servizio di magazzinaggio;
– il servizio di magazzinaggio, con invio delle merci ai diversi clienti finali.
Usufruendo di questo supporto, il cliente, può ovviare al magazzinaggio, con un estremo risparmio di costi; per cui al termine della produzione, i suoi prodotti vengono stoccati e immagazzinati con l’utilizzo di sistemi avanzati di gestione di magazzino, e (quando richiesto), inviati all’utente “finale”, utilizzando il servizio di drop shipping.
Il servizio di logistica offerto, si va ad inquadrare nel criterio Pomme, di completa soddisfazione del cliente (customer oriented), inserendosi in quel processo, denominato “Full-Service” (“il cliente, propone l’idea, e al resto provvede Pomme”), descritto più avanti (Vedi “Full-Service”).
Il manufatto della Sede Logistica, consta di 1.300 mq. coperti, e di 1.000 scoperti, disposto su tre livelli di 435 mq. ognuno.
È stato edificato, con una struttura in cemento armato, utilizzando criteri di alta valenza, e metodiche antisismiche, nonché con la massima cura dei particolari: aree di lavoro ampie e prive di ostacoli, predisposizioni per immissione degli impianti, delle attrezzature, dei macchinari, e tutto quanto inerente e conseguente, per un corretto svolgimento di una attività industriale.
Dal punto di vista estetico, risulta una struttura particolarmente armoniosa e gradevole. Infatti, dispone di ampie vetrate, balconi e fioriere, oltreché di spazi verdi, attrezzati con piante e alberi, e allo stesso tempo è funzionale allo scopo di logistica.
Sia gli interni che gli esterni sono in condizioni eccellenti, essendo periodicamente sottoposti a manutenzioni ordinarie e straordinarie.
All’interno come detto, si dispone su tre livelli (un piano seminterrato, con numerose scaffalature e banchi di lavoro; un piano terreno, con diverse postazioni di lavoro; e un primo piano, con uffici, mensa e infermeria), collegati tra loro da un montacarichi.
In tutto l’edifico vi è un impianto di allarme collegato ad una centrale di intervento 24/24.
Dall’esterno, è possibile accedere attraverso due cancelli automatici, uno per automezzi anche di grande volume, posizionato sul retro, attrezzato al carico e scarico; e un altro, riservato agli uffici. Sempre all’esterno è presente un’isola ecologica, dove è collocato un ambito coperto, in cui sono disposti i vari contenitori per la raccolta differenziata, e ampi spazi verdi attrezzati.
Come si evince, l’immobile risponde appieno alla funzione di “Logistica”, avendo tutti i requisiti per svolgere l’intero processo di pianificazione, efficiente ed efficace, del flusso e dello stoccaggio dei prodotti finiti, e quindi, delle relative informazioni dal punto di origine al punto di arrivo (indicato), con capacità di soddisfare appieno, le esigenze del cliente.